Ci siamo!
Nei giorni 7 e 8 Giugno la dirigente prof.ssa Marina Palumbo, nel giardino dell’Istituto “Don Milani”, darà il via al tanto atteso e voluto evento “Scendi a giocare”. Gli alunni di 1° E e 1°C della secondaria I grado, sono stati accompagnati alla scoperta degli antichi giochi di strada partendo dalle interviste ai nonni e agli anziani delle loro famiglie, ne hanno poi approfondito la conoscenza, scoprendo che spesso i giochi sono gli stessi anche in culture diverse e che perfino quelli più semplici nascondono concetti matematici. I ragazzi hanno ricercato regole e origini, alcune volte perse nella notte dei tempi, per poi regalare qualche ora di gioco “in strada” ai più piccoli delle classi prime e seconde della scuola primaria, si sono preoccupati di realizzare il materiale occorrente e di organizzare le giornate di gioco, coordinati dalle loro docenti
Il fine dell’evento è stato sposato anche dall’Associazione Quartieri Connessi che sarà presente nelle due giornate della manifestazione supportando ragazzi e docenti durante i giochi. Il titolo della manifestazione ricorda proprio la frase tante volta ripetuta da frotte di ragazzini quando si davano appuntamento nei cortili dei palazzi che improvvisamente si trasformavano in teatri di sfide e divertimento e dai quali il mondo degli adulti era tassativamente escluso, così come la noia, dove si imparava la forza e la necessità delle regole, si rafforzava il senso di appartenenza e si consolidavano eterne amicizie!
Ora non ci resta che augurare a tutti…buon divertimento!